- Attenzione alle situazioni di difficoltà attraverso progetti di inserimento lavorativo e informazioni sui rischi da dipendenze.
- Proseguimento del progetto “grigio brillante” e "merenda smemorata".
- Potenziamento dei servizi a domicilio.
- Attivazione dei nuovi laboratori musicali per la Scuola dell'infanzia a Chies.
- Mantenimento del plesso scolastico per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado a Lamosano, garantendo la continuità del servizio di doposcuola.
- Mantenimento della gratuità del trasporto pubblico per le nostre scuole.
- Continuare con l’incentivo per i nuovi nati, azzeramento della TASI per tutti, mantenimento al minimo delle altre imposte (TARI, ecc.) grazie alle entrate delle centraline idroelettriche.
- Sviluppo di progetti di aggregazione giovanile in collaborazione con le Associazioni del territorio per favorire l'attività extrascolastica.
- Riqualificazione delle nostre strutture sportive.
- Sostegno del commercio e dei prodotti locali con azioni concrete come ad esempio un mercato.
Completamento opere pubbliche già finanziate:
- Completamento primo stralcio rilocalizzazione di Lamosano e avvio del secondo stralcio.
- Ciclopedonale Chies - Molini - Stracadon - Lamosano.
- Completamento opere di difesa idrogeologica (argine con gabbioni) e taglio piante in località le Rive.
- Definizione convenzione con la Regione Veneto per l'utilizzo delle risorse da impiegare per la sistemazione dei sottoservizi di Lamosano.
- Manutenzione viaria: asfaltature, segnaletica e integrazione punti luce.
- Avvio lavori per la realizzazione dell'ecocentro in località Fitana.
- Avvio lavori sistemazione briglie sul Fermega.
- Apertura del nuovo plesso per la Scuola dell'infanzia realizzato a Chies.
Opere pubbliche che intendiamo realizzare:
- Piazza di Palughetto (finanziamento già preso nel 2015 e poi bloccato dalla Regione Veneto a causa della tromba d'aria sul Brenta).
- Ponte sul Tessina Tarcogna - Lamosano.
- Sistemazione e allargamento della strada Chies - Mont - Cate.
- Adeguamento sismico del Municipio di Lamosano.
- Adeguamento sismico e ristrutturazione dello stabile ex scuola dell'infanzia di Lamosano da destinare alle associazioni del territorio.
- Valorizzazione della pedemontana, arteria principale di un turismo di alta quota, già ben inserita in diversi percorsi: es. attuazione progetto ciclabile.
- Per interventi di difesa del suolo e manutenzione ambientale continuerà l’opera di stimolo di fattiva collaborazione con gli enti preposti.
- Progetti del Piano Area, come il finanziamento per il recupero di spazi da destinare all'offerta turistica in modo da incrementare la capacità ricettiva nel nostro Comune.
- Promozione del futuro potenziamento ricettivo sul territorio quale offerta per tutte quelle manifestazioni ad ampio respiro che si svolgono nella conca.
- Continuare nella promozione del Museo di Storia Naturale, unitamente agli altri musei presenti in tutto il territorio dell'Alpago e Cansiglio – Rete Museale dell'Alpago.
- Il paniere dei prodotti tipici dell'Alpago: si cercherà di individuare sul nostro territorio un gruppo di prodotti tipici riconosciuti in un marchio.
- Prevedere degli incentivi per il recupero delle aree prative e la loro valorizzazione.
- Mantenimento degli interventi di pulizia nelle aree vicinali ai paesi e ai lati delle strade comunali, sia in modo diretto che in collaborazione con le rispettive frazioni.
Continueremo per quanto e dove possibile ad aggiornare i mezzi del Comune facendo in modo che possano essere messi al servizio anche delle realtà del nostro territorio, dalle Associazioni alle singole Frazioni: come per il pulmino a nove posti, così per un escavatore e un pick up.
Scarica il programma in formato PDF.
Il progetto della Lista Civica “Costruire il domani” nasce da una duplice volontà: quella di portare, anche in queste elezioni, una ventata di novità nell'amministrazione del Comune, dando soprattutto risalto a volti giovani e nuovi, detentori di grandi energie, e quella di mantenersi in una linea di continuità con l'amministrazione precedente, che ha il certo merito di aver portato a termine numerosi progetti fondamentali per il nostro Comune.
In particolare per gli anziani ed i bambini
Per rendere più sicura la vita dei cittadini
Per uno sviluppo concreto e sostenibile
Materiale informativo (pdf):
© 2023 Costruire il Domani
Lista civica Costruire il Domani - Candidato Sindaco Gianluca Dal Borgo
Viale Manzoni 219/H - 32010 Chies d'Alpago (BL) | Tel. 349 71.05.887
Responsabile: Gianluca Dal Borgo - C.F. DLBGLC71M26A757S
Whatsapp-Telegram: +39.349.71.05.887| Committente: Claudio Dal Borgo